La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.
Una prefazione e ventitré racconti per ognuno dei giorni di dicembre per scandire il tempo che separa dalla Vigilia. Questo agile libretto, a cura di Francesco Divenuto, raccoglie storie, ricordi, piccoli riti natalizi, memorie di vita quotidiana.
L’immersione nella fotografia diventa il riaccendere momenti che si offrono come immagini di quel non essere diversamente da quel che si intende eco della parola, così che anche un delicato ritmo di poesia accomuna tutte le inquadrature che Sabrina Del Gaudio offre con destrezza e maturità personali.
IO SONO diventa allora una galleria di volti diversissimi tra loro, che – ad eccezione della nota faccia di Antonella Stefanucci, “madrina” dell’iniziativa e nostra socia – appartengono a donne comuni, professioniste, operaie, casalinghe.
Il libro ricostruisce un aspetto della vita di Carlo Filangieri che non riguarda la sua brillante carriera militare, che lo vide tra i principali generali e uomini politici del Regno delle Due Sicilie, noto soprattutto per la dura repressione della rivoluzione separatista siciliana del 1848-49 e per il breve periodo in cui fu primo ministro sotto Francesco II, senza riuscire però ad evitarne il tracollo
“La città e le sue culture. Adolescenza, violenza, gruppi di strada” apre ad una riflessione attenta, in chiave di antropologia urbana, sulla percezione della città, in particolare da parte delle giovani generazioni attraverso le sub culture di cui sono protagoniste
Nel processo creativo Barbla Fraefel Zah come sempre ha impresso quel suo particolare mix di linee, figure e colori, con in più un tocco di leggerezza e anche ironia o ‘divertimento’ che alimenta la sua inclinazione tra reale e surreale.
’O Gnéneto ’e Gesù Traduzione in napoletano della nascita di Cristo di Roberto Albin, con la prefazione di Sergio Zazzera e la postfazione augurale di Mario Martone.
La scuola è comunicazione, una forma particolare, a volte totalizzante, di comunicazione che si attiva a molteplici livelli contemporaneamente, tutti legati tra loro, che si irradiano intorno al cuore, costituito dalla relazione tra docente e discenti, fino a coinvolgere l’ambiente esterno, la società, l’economia, le istituzioni e la politica.
Terre racconti di viaggi e di scienza, vuole essere un contributo funzionale alla miglior intelligenza dell’intero tessuto narrativo e una necessaria integrazione alla comprensione di quelle micro-storie nazionali, nostre e altrui, che sono state piccole tessere di un policromo mosaico sociale internazionale di fine XX secolo. Ma poi, senza intenzione, questo involontario ‘Bildungroman’ molto può dire ai giovani.
La chimica tra favola, mito e storia, prodotto da Elisa Rampone Chinni, Mario Rovinello e Vivien Valli, ideato per i più piccini, in cui semplici fenomeni chimici vengono associati a favole e a miti. In questo modo l’attenzione suscitata dal racconto della favola predispone il bambino ad una migliore recezione della problematica sperimentale che gli viene offerta.
La Valle del Tempo Edizioni
via Maurizio de Vito Piscicelli 44, 80128 Napoli
info@lavalledeltempo.com