La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.
(In ordine alfabetico)
Con ’E cunte campani pe’ gruosse ’e piccërille, Aurelio De Rose ci propone dei contacunti capaci, narratori abili a riaccendere l’eterno conflitto umano tra crediti della fantasia e debiti della realtà, anche se, talvolta, gli insegnamenti dei cunti diventano incerti tra le varie e contraddittorie sollecitazioni della vita, ribaltanti, spesso, la dinamica della morale con scardinanti effetti beffardi.
’O Gnéneto ’e Gesù Traduzione in napoletano della nascita di Cristo di Roberto Albin, con la prefazione di Sergio Zazzera e la postfazione augurale di Mario Martone.
Pulcinella racconta ancora… Una nuova commedia ed un canovaccio.
14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
Il volume costituisce, in forma agile e dell’approccio immediato, il frutto degli studi e del lavoro dagli Autori dedicati, nel corso degli anni, al tema del comportamento elettorale napoletano.
88 divagazioni contiene una raccolta degli articoli pubblicati sul giornale @ltropensiero.net dal 2020. Riflessioni sul nostro tempo, sui rapporti tra le persone e tra le generazioni in un tempo profondamente segnato dalla tragedia della pandemia. L’Autore tratta molte problematiche del presente: ansia, depressione, food-challenge, mukbank, violenza e tanto altro.
Economia circolare è gestire con criteri di sostenibilità il flusso di materiali e prodotti da parte degli operatori economici (aziende, Stato, agricoltura, artigianato): una modalità virtuosa sviluppatasi di recente in maniera rapida e pervasiva.
Nel caso napoletano questo terzo volume vuole portare avanti un discorso iniziato con il primo e proseguito con il secondo, nei quali ogni contributo è caratterizzato da due aspetti: la lettura di un luogo urbano ed una storia, un ricordo, un’invenzione letteraria che abbia quel luogo come “protagonista”.
«Ombre e storia» nelle piazze di Perugia abbondano; ne sono testimonianza tutti i testi del volume, dalle vicende tragiche dall’epoca etrusca e romana del bellum perusinum, alla resistenza ai Goti di Totila, ai conflitti cruenti tra nobili e tra nobili e borghesi, alle guerre di ribellione contro il potere pontificio, con conseguente abbattimento delle fortezze papali, belle e maestose, rifiutate e cancellate con accanimento.
Per conoscere le piazze di una città e coglierne l’anima non basta uno sguardo frettoloso, è necessario fermarsi. E Agorà offre uno spazio a chiunque desideri trovare un punto di osservazione e mettersi in ascolto dell’umanità in divenire.
Il caso Roma è straordinario: sulla sua storia e sui suoi monumenti sono stati scritti fiumi di inchiostro, dipinti quadri, composte musiche, scattate foto, girati film. Può considerarsi la diva delle città, vincitrice di tutti gli oscar del mondo per la sua bellezza.
La Valle del Tempo Edizioni
via Maurizio de Vito Piscicelli 44, 80128 Napoli
info@lavalledeltempo.com