La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.
16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
Giuseppe Colasanto (1888-1941), operaio, combattente, socialista rivoluzionario, alto esponente della Camera del Lavoro, segretario della sezione socialista e segretario fondatore della sezione di Angri del Partito Comunista, è stato un tenace oppositore del regime fascista. Arrestato e incarcerato più volte, non volle redimersi nemmeno quando fu liberato dal confino. Rigorosamente sorvegliato fino alla morte, subì ripetute detenzioni, arresti, manganellate, insulti e ogni tipo di sopruso. La sua famiglia non fu risparmiata. La storia del Partito Comunista e della repressione fascista nel Salernitano non è ricostruibile senza considerare questo irriducibile avversario del regime. Il suo nome compare nei documenti della polizia riguardanti i movimenti clandestini del Partito Comunista a Salerno, accanto a quelli di Gramsci e Bordiga. Ma di lui ad Angri e a Salerno non c’è traccia né ricordo. Questo libro, basato su una documentazione d’archivio inedita, ricostruisce dettagliatamente la sua straordinaria vicenda politica e umana, nel contesto degli eventi che segnarono la sua scelta rivoluzionaria: le lotte politico-sociali di fine Ottocento, la guerra italo-turca, la prima guerra mondiale, l’avvento e l’affermazione del fascismo, la nascita e la clandestinità del Partito Comunista, il carcere, il confino e le leggi eccezionali. Nelle pagine di questa biografia emergono episodi inesplorati della storia politica del Salernitano, tra cui la nascita delle sezioni socialista e comunista di Angri, la costituzione del Fascio di combattimento locale e il passaggio al fascismo di figure di rilievo del Partito Comunista.
Recensioni
Avantionline.it
La Valle del Tempo Edizioni
via Maurizio de Vito Piscicelli 44, 80128 Napoli
info@lavalledeltempo.com