La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Cerca

Resistoria – Pubblicazione annuale 2021

Pagine: 176
Dimensioni Volume (cm): 17 x 24
ISBN: 979-12-80730-09-1

14,00 

L’Istituto Campano per la Storia della Resistenza (da alcuni anni intitolato a Vera Lombardi e ampliato nella denominazione con il riferimento all’antifascismo e all’età contemporanea) è
sorto nel 1964 per iniziativa di un gruppo di intellettuali e politici militanti, di varia estrazione e di diversa età.

Da allora, e ormai per oltre mezzo secolo, ha mantenuto vivo e costante l’impegno per la tutela e la valorizzazione della memoria antifascista costituendo un autorevole punto di riferimento nel panorama della cultura democratica napoletana e campana nonché una delle più prestigiose istituzioni culturali attive sul territorio.

Particolare attenzione e cura l’Istituto ha posto e pone nel lavoro al servizio delle scuole, supportando e promuovendo ogni forma di sensibilizzazione delle coscienze e di incremento di conoscenza tra docenti e discenti.

Notevolissimi il ruolo e la funzione che l’Istituto svolge in virtù della ricca dotazione biblioteconomica, archivistica, mediatica di cui è dotato nella propria sede (via Costantino, 25 –
80125 Napoli; e-mail: istitutocampano@libero.it; sito web: www.icsr.it).

«Resistoria» rappresenta, nella forma di pubblicazione periodica a stampa, l’evoluzione dell’originario «Bollettino» dell’ICSR, uscito per la prima volta alla fine degli anni Settanta e del successivo fascicolo di «Resistenza/Resistoria», edito dalla ESI di Napoli, pubblicato ancora fino al 2020. Accanto alla rivista, l’Istituto ha dato vita a significative collane editoriali di monografie storiche, di memorie, testimonianze, biografie e di saggistica.

La Valle del Tempo Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.