La Valle del Tempo

Cerca per titolo o per autore
Cerca per collana

Istituto Campano per la Storia della Resistenza

-5%
Nel segreto dell'urna di D'Agostino, Mauriello

Il volume costituisce, in forma agile e dell’approccio immediato, il frutto degli studi e del lavoro dagli Autori dedicati, nel corso degli anni, al tema del comportamento elettorale napoletano.

 12,35

-5%
Resistoria - Quaderni Vol. IV. Profili di Antifascisti napoletani, campani, meridionali

Con questo libro, che esce per celebrare il 79° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, si prosegue la collana di biografie di antifascisti campani, inaugurata nel 2021. I saggi che ricostruiscono le loro vite, scritti da dodici collaboratori del nostro Istituto, sono diseguali, per impostazione e dimensione ma tutti consentono di fare una lettura bella, importante e appassionante.

 13,30

-5%
Resistenza Resistoria. Quaderni n. 3

Resistenza Resistoria. Quaderni n. 3 esce per celebrare il 77° anniversario della Liberazione, e prosegue la collana di biografie di antifascisti campani, inaugurata nel 2021. I saggi che ricostruiscono le loro vite, scritti da nove collaboratori dell’dell’Istituto Campano per la storia della Resistenza, sono diseguali, per impostazione e dimensioni, ma tutti consentono di fare una lettura bella, importante e appassionante.

 11,40

-5%
Resistenza, Resistoria - Quaderni 2

28 settembre 1943 – 28 settembre 2021. Dalla memoria della libertà alla memoria che rende liberi. Profili di Antifascisti napoletani, campani, meridionali

 11,40

-5%
resistoria 2021

«Resistoria» rappresenta, nella forma di pubblicazione periodica a stampa, l’evoluzione dell’originario «Bollettino» dell’ICSR, uscito per la prima volta alla fine degli anni Settanta e del successivo fascicolo di «Resistenza/Resistoria», edito dalla ESI di Napoli, pubblicato ancora fino al 2020.

 13,30

-5%
Resistoria. Pubblicazione annuale 2022

Saggi e interventi: G. D’Agostino – E. Mauriello, Le Quattro Giornate (79° anniversario) e il Voto e il “Vuoto” del 25 settembre; F. Soverina, A cent’anni dalla Marcia su Roma. La sanguinosa ascesa del fascismo; M. Luján Leiva, Cento anni dall’avvento del fascismo

 13,30