La Valle del Tempo

Cerca per titolo o per autore
Cerca per collana

Leggere la Città

-5%
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Benevento a cura di Giovanni Liccardo ed Eusapia Tarricone

Parlare di piazze di una città antica come Benevento è come rivivere la nostra storia di cittadini e animatori di luoghi senza tempo a cui, attraverso ricordi e creative immaginazioni, abbiamo ridato centralità emotiva e civica.

 15,20

-5%
Agorà. ombre e storia nelle piazze di Firenze

Un percorso affascinante tra alcune delle piazze più belle di Firenze in una perfetta sintesi di fantasia e storia.

 15,20

-5%
Agorà Vol II - Ombre e storia nelle piazze di Napoli

Ombre e storia nelle piazze di Napoli – Volume II. Prosegue così il viaggio tra le piazze di Napoli in una perfetta sintesi di fantasia e storia. Nuovi autori, per di più giovani, hanno inteso raccontare i ricordi o più semplicemente le sensazioni legate a un luogo della città, talvolta più noto, altre meno.

 13,30

-5%
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Napoli I

Più spesso, per la verità, sono i luoghi che trasmettono la malia dei ricordi: la casa di un avo dove si è trascorsa un’infanzia felice, il quartiere dove si è nati, il luogo dei propri studi. In questo caso ognuno è ritornato ad una particolare zona della città

 15,20

-5%
Agorazein

Una sorta di guida agile, creativa, divertente che si pone l’obiettivo di accompagnare giovani, turisti, curiosi alla scoperta o alla ri-scoperta delle piazze napoletane

 9,50

-5%
Geografie pasoliniane. Incontri Tracce Passaggi a cura di Paolo Speranza

Un percorso originale e per molti versi inedito nel “pianeta Pasolini”, intrecciando alcuni temi portanti del suo itinerario poetico, tra letteratura e cinema, giornalismo e impegno civile, e il rapporto fisico e intellettuale con i luoghi della sua formazione e poi con i Sud dell’Italia, dell’Europa e del mondo, nell’inesausta ricerca dei “popoli perduti”, con il prezioso corollario di una Antologia critica, che recupera scritti d’autore di estremo interesse sulla figura di Pasolini.

 17,10

collana diretta da Francesco Divenuto e Mario Rovinello