La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Cerca

La chimica tra favola, mito e storia

Pagine: 120
Dimensioni Volume (cm): 14,5 x 22,5
ISBN: 979-12-80730-27-5

13,00 

In questo contesto si colloca in una posizione particolarmente interessante questo originale contributo dal titolo La chimica tra favola, mito e storia, prodotto da Elisa Rampone Chinni, Mario Rovinello e Vivien Valli, ideato per i più piccini, in cui semplici fenomeni chimici vengono associati a favole e a miti. In questo modo l’attenzione suscitata dal racconto della favola predispone il bambino ad una migliore recezione della problematica sperimentale che gli viene offerta.

Gli autori sono esperti nel campo e, in particolare, Elisa Rampone Chinni, oltre ad essere laureata in Chimica, ha, tra gli altri impegni, partecipato per diversi anni alle attività formative di Futuro Remoto. Gli esperimenti descritti coprono un vasto campo di proprietà della materia che vanno da quelle più strettamente fisiche a quelle determinate da semplici reazioni chimiche.

Le splendide illustrazioni disseminate lungo tutto il testo contribuiscono a rendere il libro particolarmente adatto ad attirare l’interesse dei giovani lettori ed alla sua diffusione tra la letteratura per bambini.
[Dalla Prefazione di Lelio Mazzarella]

Elisa Rampone Chinni, chimica industriale e biologa. Vice Presidente Nazionale dell’Associazione EIP-Italia (Ecole Instrument de Paix), presente in 40 paesi nel mondo. Esperta di didattica ludica e di divulgazione della Scienza. Autrice di testi scientifici, di narrativa e saggistica.
Mario Rovinello, docente/ricercatore dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dal 2014 è cultore della materia di Letteratura italiana presso l’Università Federico II di Napoli.
Vivien Valli è chimico e docente di chimica e tecnologie chimiche, appassionata di storytelling, didattica ludica e divulgazione scientifica.

La Valle del Tempo Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.