La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Cerca

Susy Mocerino

Susy Mocerino si è laureata in lingue e letterature straniere europee moderne presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, città dove vive e si dedica alla scrittura.

Susy Mocerino

Susy Mocerino inizia la sua esperienza nel 1988, anno in cui ha iniziato a scrivere testi teatrali – dapprima come autrice della parte letteraria di opere musicali e più di recente di opere in prosa.

Nel tempo, l’argomento centrale delle sue composizioni è diventato l’uomo, le sue domande, la ricerca di Dio.

Le sue opere teatrali sono rappresentate per la maggior parte in circuiti privati e lei stessa ne cura la regia. Dall’anno 1998 ad oggi sono stati rappresentati annualmente i lavori di teatro del sacro della Mocerino con il movimento TR, Testimoni del Risorto.

Una formazione in continua evoluzione attraverso letture ed approfondimenti personali, partecipazione a corsi e laboratori. Tra questi il corso triennale di Teatro Del Sacro organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Caserta nonché i seminari e corsi di Drammaturgia Teatrale condotti dal maestro Manlio Santanelli e organizzati a Caserta dalla 19.11 Produzioni e poi a Napoli, in collaborazione con l’associazione Experimenta.

A sua volta ha curato laboratori teatrali e di scrittura.

Più di recente l’autrice ha fatto esperienza di narrativa. Il passaggio al racconto è stato graduale, mediato dalla predilezione del monologo, che di per sé propone una storia personale o condivisa in una tradizione che si tramanda. Ancora una volta le letture, gli approfondimenti col maestro Santanelli hanno costituito un percorso di crescita e formazione.

Con La Valle del Tempo ha pubblicato

I racconti pubblicati sono stati scelti dal contest di scrittura “Incredibile ma vero” promosso dal sito web www.dalloscaffale­alweb.it e dalla casa editrice la Valle del Tempo. La Rete dei Saperi.

L’esodo di generazioni in cerca di lavoro e di condizioni di vita migliori, la ferita del distacco dagli affetti, dalle proprie radici, sono esperienze che accomunano i migranti di tutti i Sud del mondo. Chi resta indietro combatte la nostalgia e cerca modi per accorciare le distanze.

Scrivi all'autore!

Hai domande o commenti per il nostro autore? Scrivigli attraverso il modulo e appena possibile, il nostro autore ti risponderà

La Valle del Tempo Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.