La Valle del Tempo

Cerca per titolo o per autore
Cerca per collana

Scenari

-5%
Come spezzare la catena del male di Romualdo Gambale

«Sono sorpreso del servizio, a volte infruttuoso, che svolgiamo noi sacerdoti con alcune categorie di penitenti, che restano immobili e fermi nello stato di peccato e di negatività, nonostante la frequentazione del sacramento della Penitenza». Romualdo Gambale

 6,65

-5%
Compagni di Viaggio di Andrea Piscopo

l titolo di questo agile volumetto del dott. Andrea Piscopo, palliativista e direttore dell’Hospice, è una vera ricetta di vita e di speranza, particolarmente efficace in un contesto in cui, anche a
motivo degli effetti tragici della pandemia globale, la disperazione potrebbe prevalere su affetti, sentimenti, amicizie.

 5,70

-5%
Cristo narrato ai lontani

Dal Dio negletto e bestemmiato dei lontani alla luminosa speranza dei vicini, questo libro racconta la fatica della salita per narrare l’entusiasmo di chi, giunto in vetta, può finalmente godersi il panorama.

 12,35

-5%
Il segreto della felicità di Romualdo Gambale

Il segreto della felicità apre la mente alla consapevolezza di quanto noi tutti cerchiamo sulla terra, al di là di ogni gratificazione e bene concreto che possiamo realizzare. Qualcosa che spiega tutte le nostre scelte migliori. Questo qualcosa è la felicità o, come la chiama san Tommaso, la beatitudine.

 5,70

-5%
L’abito non fa il monaco? Riflessioni sulla giusta disposizione dell’anima umana nell’esercizio virtuoso di Romualdo Gambale

La ripetizione degli atti umani può dar luogo in noi a un abito, sia negativo che positivo. In questo senso, l’abito fa il monaco, ovvero la ripetizione di certe condotte, negative o positive, ci struttura la persona e ci fa essere ed apparire così o così.

 9,50

-5%
L’altra metà dell’infinito di Luciano D’Angelo

L’altra metà dell’infinito è una silloge poetica in grado di scandagliare il vissuto di chi la ha scritta e di suscitare intense emozioni nel lettore.

 7,60

-5%
Pianticelle divelte? Il vento conciliare nei sinodi delle chiese particolari

Armando Poggi – prete felicemente sposato con tre figli – racconta, sulla base delle domande e “provocazioni” del Direttore di questa Collana – Scenari –, una fase molto effervescente del clero della Chiesa di Napoli nei primi anni del suo sacerdozio ordinato

 10,45

-5%
Prefigurazione di Antonio Di Nola

L’esito del viaggio esistenziale di un uomo appare feroce e senz’appello. In questo nulla annunciato, prima della fine, c’è un varco, un cammino, per un lampo di luce dello Spirito?

 12,35

-5%
Ritornare alle radici. La sfida del cristianesimo. Di Rocco Pititto

Ritornare alle radici si costituisce come una grammatica della fede cristiana nella quale sono definiti i confini di una professione cristiana fondata sulla sequela

 15,20

collana diretta da Pasquale Giustiniani

Nella Valle del tempo, a chi cammina si aprono all’improvviso nuovi Scenari, ognuno col suo linguaggio particolare…

Simboli, liriche, indagini socio-culturali e socio-religiose, bioetica, futuro del pianeta…

Volumetti essenziali, chiari, immediati, scritti con linguaggio preciso e in maniera accattivante da Autori che, alla grande preparazione di base, uniscono ottime capacità comunicative.

Un volumetto chiama l’altro, creando una piccola enciclopedia della cultura del terzo millennio, che tutti devono garantire alla propria libreria.