La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Cerca

L’Irpinia dal dopoguerra all’avvento del fascismo

Collana: fuori collana
Pagine: 304
Dimensioni Volume (cm): 17x24
ISBN: 979-12-81678-84-2

Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 17,10 €.

Come l’Irpinia viva il processo tumultuoso di sfascio dello Stato liberale, delle speranze democratiche che si aprono nella crisi del dopoguerra sino al rovesciamento nel fascismo, e come l’Irpinia, nelle sue specificità, sia per molti aspetti paradigmatica del Mezzogiorno sono il filo conduttore dell’indagine che ha dato luogo a questo saggio. I tratti distintivi di tale processo sono costituiti dall’irruzione delle masse sulla scena della storia: la Grande Guerra ha operato una cesura profonda nella storia post-unitaria, generando una crisi profonda dello Stato liberale e la nascita di forze politiche e partiti nuovi, portando il sindacato a milioni di iscritti, stimolando domande sociali e culturali impensabili nell’anteguerra, attraverso movimenti sia corporativi che progressisti, con propaggini tanto eversive che rivoluzionarie.

La Valle del Tempo Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.