La Valle del Tempo

Cerca per titolo o per autore
Cerca per collana

Frontiere della poesia contemporanea

-5%
Di impavida poesia a cura di Rita Felerico

Ma cos’è l’impensato? Quel tempo disumano che riesce a intersecare il tempo umano, almeno per un attimo, quell’attimo che ci permette di percepire il chi siamo, forse quel nulla di cui scrivono tutti i poeti.

 11,40

-5%
Frangenti Aforismi di Giovanna Savona

Frangenti, Aforismi di Giovanna Savona è una silloge poetica colta e raffinata che racconta stati d’animo comuni attraverso lo sguardo di un animo sensibile. 

 11,40

-5%
fuori è un bel giorno di Roberto Addeo

Tutto ciò che in poesia è sospeso tra l’emozione e l’intesa di attualità, tra le compromissioni possibili del divenire e la sintesi di manifestazioni fenomenologiche, tra i moduli razionalizzati e la rappresentazione dello spirituale, si concentra con grande vigore nella disponibilità di dialogare con il lettore.

 9,50

-5%
Moonlight poesie di Pietro Ulgiati

“Scrivo sempre quello che penso e soprattutto quello che sento senza filtri o ripensamenti…”

 9,50

-5%
Riflessi e velature silloge poetica di Antonio Spagnuolo

La poesia richiama al disvelamento delle verità nascoste nelle circonvoluzioni cerebrali. Tra coscienza e inconscio, tra realtà e immaginazione i confini fra tempo e sentimenti vengono annullati trascinando l’io nelle forze luminose dell’emotività.

 9,50

-5%
Simulate sembianze. Traduzioni di poesia 1994-2020 di Mario Fresa

Cosa fa un poeta sempre? Al di là, dico, del tradurre? E cioè mutare, nello spazio di un breve testo, la propria vita e la propria identità? Nascondere sé stesso e giocare ad essere un altro, e un altro, e un altro ancora? Dimenticarsi di sé, del proprio nome?

 9,50

collana diretta da Antonio Spagnuolo