La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.
Collana diretta da G. D’Agostino e S. De Majo
La resistenza e il complessivo movimento di liberazione, che ha caratterizzato l’Italia tutta e l’ha guidata contro e fuori dal fascismo, ha avuto i suoi protagonisti. A volte si tratta di personaggi importanti o che comunque si sono particolarmente distinti; in altri casi, uomini e donne comuni, che non hanno cercato né ricevuto attenzione e/o ricordo di speciale risonanza e impatto. La collana si orienta alla conoscenza o al riconoscimento di quanti hanno lottato, tra il 1943 e il 1945, con coraggio e mettendo a repentaglio la propria vita stessa. Costoro possono essere donne e uomini comuni, venuti improvvisamente a contatto con i nazifascisti, oppure militari sbandati, catturati dai tedeschi e imprigionati nei lager.
Giuseppe Colasanto (1888-1941), operaio, combattente, socialista rivoluzionario, alto esponente della Camera del Lavoro, segretario della sezione socialista e segretario fondatore della sezione di Angri del Partito Comunista, è stato un tenace oppositore del regime fascista.
16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
Partigiane! Documenti sulle donne della Resistenza in Provincia di Caserta. Autunno 1943: il casertano subì stragi e fece Resistenza. Molte furono le donne nate o residenti in questa provincia, antica Terra di Lavoro, vittime di eccidi e fucilazioni, molte quelle che aderirono alla lotta di Liberazione, operando anche in altre regioni.
Ricorda i numerosi e sconosciuti civili e militari, che nei lager hanno realizzato l’altra Resistenza contro il nazifascismo, l’inedito diario Dal lager a casa, scritto dal caporale napoletano Michele Arcopinto. Documenti e testimonianze di internati civili e militari campani
La Valle del Tempo Edizioni
via Maurizio de Vito Piscicelli 44, 80128 Napoli
info@lavalledeltempo.com