La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Cerca

Giuseppe De Salvin

Giuseppe De Salvin (Napoli 1986) è dottore magistrale in Comunicazione Pubblica, Politica e Sociale laureandosi con il massimo dei voti alla Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Giuseppe De Salvin (Napoli 1986) è dottore magistrale in Comunicazione Pubblica, Politica e Sociale laureandosi con il massimo dei voti alla Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Analista della realtà mediatica, nella sua tradizionale e nuova configurazione, Giuseppe De Salvin, ha rivolto il suo impegno culturale verso la comunicazione di carattere scientifico, riferendo in particolare i suoi interessi alle questioni relative all’approvvigionamento energetico ed ai suoi risvolti sociali a livello nazionale e mondiale.

Ha collaborato a diversi progetti sul terreno dell’informazione digitale, della divulgazione e nel campo dell’analisi statistica sul web per la S.I. Servizi Integrati s.r.l. di Napoli, per l’agenzia di comunicazione Piano Alto di Napoli e per il Centro dell’Università di Napoli “Federico II” per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale “Federica Web Learning”.

È coautore insieme al Prof. Luigi Caramiello, sociologo presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, del libro dal titolo L’Energia Politica. La vicenda del nucleare civile nel Bel Paese, Editoriale Scientifica, Napoli, 2015.

Con La Valle del Tempo ha pubblicato

Il calcio è fenomeno di massa e già aveva tale caratteristica in età industriale nel XIX e XX secolo in forme fortemente crescenti da un secolo all’altro. Con l’avvento della società postindustriale tale tratto ha assunto marcatamente connotati e funzioni di massa.

Scrivi all'autore!

Hai domande o commenti per il nostro autore? Scrivigli attraverso il modulo e appena possibile, il nostro autore ti risponderà

La Valle del Tempo Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.