La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.
Con uno stile cinematografico distintivo, il regista Alessandro Bencivenga si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza della vita quotidiana con una prospettiva poetica e sentimentale.
La sua mano regala al pubblico una visione unica, evidenziando i momenti salienti della vita di tutti i giorni attraverso una potente narrazione visiva.
Particolarmente notevole è il modo in cui il regista modelli la fotografia nei suoi film, che si manifesta attraverso l’uso sapiente della luce, dell’ombra e della composizione.
Ogni inquadratura è una riflessione accurata della sua sensibilità artistica, trasformando scene ordinarie in immagini straordinarie.
Il lavoro di Bencivenga si distingue per la capacità di trasmettere emozioni autentiche senza ricorrere a eccessi celebrativi.
Le sue opere creano un’atmosfera riflessiva, invitando gli spettatori a esplorare la complessità e la bellezza della vita attraverso uno sguardo attento e meditato.
Nel complesso, il regista Alessandro Bencivenga offre una prospettiva cinematografica unica, fornendo al pubblico l’opportunità di immergersi in storie che riflettono la complessità delle relazioni umane e la bellezza intrinseca della vita quotidiana.
Filmografia
Lungometraggi
Exitus – Il passaggio (2019)
Il Mio Amico Massimo (2022)
Docufilm su Massimo Troisi
Cortometraggi
Omaggio a Franco Basaglia (2013)
La dama bianca (2014)
Non importa dove (2015)
Villa Santa Brigida (2016)
L’angelo della palude (2017)
‘O tiempo e l’amicizia (2019)
Documentari
Definizione di umorismo (2012)
Dal Medioevo ad oggi (2014)
Incidenti domestici (2015)
Cacciatore di sogni Tullio De Piscopo (2018)
Premi e riconoscimenti
2019 – Film Festival di Rosarno: premio come miglior regia al film Exitus- Il passaggio.
2019 – Ulysess Film Festival: premio miglior film Exitus – Il passaggio.
2022 – Festival Internazionale del cinema – Salerno: premio miglior docufilm 2022 “Il mio amico Massimo”.
2022 – Filming Italy Los Angeles a Los Angeles con “Il mio amico Massimo “.
2023 – Insignito con il docufilm “Il mio amico Massimo” di Film d’essai dal MIBACT.
Articoli e Recensioni
La Valle del Tempo Edizioni
via Maurizio de Vito Piscicelli 44, 80128 Napoli
info@lavalledeltempo.com