La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.
Alberto Vito Psicologo, Psicoterapeuta familiare, Sociologo. Dirige l’UOSD di Psicologia Clinica dell’A.O.R.N. Ospedali dei Colli (Monaldi, Cotugno, CTO) di Napoli.
Didatta nel Corso di specializzazione per psicoterapeuti della Scuola Romana di Psicoterapia Familiare. Alberto Vito ha insegnato nel Corso di Laurea di Fisioterapia presso l’Università Federico II di Napoli.
È stato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli per circa 12 anni e componente Commissione Nazionale per la lotta contro l’Aids del Ministero della Salute, supervisore didatta dell’Equipe Inter-Aziendale di Psicoterapia Relazionale presso la Clinica Psichiatrica Università Politecnica di Ancona dal 2001 al 2009.
Docente in Corsi di Mediazione Familiare, Psicoterapia Familiare, relatore in numerosi convegni nazionali. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, inerenti la terapia familiare, la psicologia giuridica e la psicologia ospedaliera, tra cui i volumi: La Perizia nelle separazioni: Guida all’intervento psicologico, Franco Angeli (II ediz. Agg. 2017, I ediz. 2009); Psicologi in Ospedale. Percorsi operativi per la cura globale di persone, Franco Angeli (cur., 2014); Le emozioni e il Sé del terapeuta, Luigi Guerriero Editore, (cur., 2018).
Ha pubblicato, inoltre, Affetti speciali. Uno psicologo (si) racconta, Edizioni Psiconline, Chieti, (2012) in cui descrive in forma romanzata 10 casi clinici e le ripercussioni dell’attività di psicoterapeuta nella propria vita personale. Ha scritto in: Terapia Familiare, Ecologia della Mente, Minori e Giustizia, Psichiatria di Comunità, Doppiozero.
Alberto Vito attualmente collabora con le riviste online Altropensiero.net e State of Mind.
Ideatore del progetto “La bellezza che cura” che prevede visite gratuite guidate in musei nazionali per pazienti oncologici, in collaborazione con M.A.N.N. (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) e ha contribuito alla realizzazione della prima “Sala Multiculto e del Silenzio” in un ospedale campano.
I racconti pubblicati sono stati scelti dal contest di scrittura “Incredibile ma vero” promosso dal sito web www.dalloscaffalealweb.it e dalla casa editrice la Valle del Tempo. La Rete dei Saperi.
88 divagazioni contiene una raccolta degli articoli pubblicati sul giornale @ltropensiero.net dal 2020. Riflessioni sul nostro tempo, sui rapporti tra le persone e tra le generazioni in un tempo profondamente segnato dalla tragedia della pandemia. L’Autore tratta molte problematiche del presente: ansia, depressione, food-challenge, mukbank, violenza e tanto altro.
La Valle del Tempo Edizioni
via Maurizio de Vito Piscicelli 44, 80128 Napoli
info@lavalledeltempo.com