La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Cerca

Nuove uscite

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Bernard Hiller, l’acting coach delle star di Hollywood, il business trainer dei leader più visionari, condivide per la prima volta in italiano il suo metodo rivoluzionario. Un viaggio emozionante, potente, che ti guiderà a scoprire la tua voce, il tuo potenziale, il tuo vero successo. “Non diventerai mai chi sei, finché non lascerai andare chi credi di dover essere”. Questo libro è una trasformazione. Una sfida. Un risveglio. Hai talento, hai passione, hai qualcosa di unico da dire al mondo: è arrivato il momento di farlo. Prepara i tuoi sogni. Il viaggio verso il tuo successo è appena cominciato.

Il prezzo originale era: 14,00 €.Il prezzo attuale è: 13,30 €.

Basta la parola: L’albero nell’orto vuol dire tutto. I ricordi d’infanzia e la famiglia amata e sempre pre­sente nel profondo del cuore, la natura accogliente e protagonista di mille avventure, le cose sem­plici che valgono più delle paro­le, i luoghi, le persone, gli attimi vissuti fino in fondo, la voglia di esserci e di scrivere, di lasciare agli altri qualcosa che non si può e non si deve dimenticare perché il passato, il presente e il futuro sono qualcosa di amorevolmente indelebile…

E in questo appassionato e ori­ginale testo, frutto del suo incrollabile amore per tutto ciò che è stato, si alternano immagini, ricordi e sensazioni vissute nei luoghi e nei momenti più diversi, ma uniti da un unico atteggia­mento di spontanea e amorevo­le attenzione verso tutto ciò che richiama alle tradizioni popolari del suo paese e del suo nucleo famigliare per farne tesoro, da rinviare ai figli e alle generazioni che verranno.

Dalla Prefazione di Francesco Paolo Tanzj

Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 11,40 €.

La silloge di Mimmo Tiseo racconta incontri, amicizie, delusioni, grandi passioni di una vita con sagacia ed ironia.

Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 11,40 €.

Al centro del racconto c’è lui, Diego Armando Maradona, il genio imperfet­to che scende dal cielo come un messia scalzo, accolto da un popolo affamato di gloria e riscatto. Il libro ci trascina tra i vicoli impazziti della città, nelle anime fragili e fiere dei suoi abitanti, fino al giorno in cui l’incredibile acca­de: Napoli conquista il suo primo Scu­detto, e il tempo sembra fermarsi.

Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 17,10 €.

Storia e memoria, mente e cuore, sono le parole chiave, i cardi­ni intorno ai quali si snoda l’affascinante viaggio attraverso le piazze di Avellino; i due fili conduttori non camminano su binari paralleli, ma si intrecciano e si uniscono per far sentire a ogni slargo il cuore pulsante degli uomini che furono e di quelli che oggi sono; sembra quasi di riconoscere sulle pietre le orme furtive della storia minore e le impronte lasciate dai protagonisti al femminile e al maschile: solo per citarne alcuni, Maria de Cardona (1509-1563), Antonia Spinola Co­lonna (1659-1744), l’architetto-scultore Cosimo Fanzago (1591-1678) e, soprattutto, i Caracciolo che governarono Avellino per cento e cento anni e più, dal 1581 fino al 1806.

Il nostro viaggio nel cantiere delle piazze inizia dall’Alto Medioevo per protrarsi fino ai giorni nostri. Il cammino, pertanto, procede sul filo del tempo e prende l’avvio proprio dagli slarghi del centro storico, fulcro della vita cittadina, soprattutto durante i secoli d’oro: dalla se­conda metà del Cinquecento fino al Settecento.

 

 

Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 47,50 €.

Le pagine di questo cofanetto in due volumi, in­titolati Fedeltà e perseveranza, «evocano, illu­strano e approfondiscono» – come scrive, nella Presentazione, Sua Ecc.za mons. Filippo Ianno­ne o.c., Prefetto del Dicastero per i Testi Legisla­tivi – «due valori spesso richiamati dal Magiste­ro e dai documenti del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata (=IVC) e le Società di Vita Apostolica (=SVA)».

Il primo volume – a vantaggio delle varie persone che vivono e operano nelle Comunità di vita consacrata, nei monasteri e conventi, nonché nelle Società di vita apostolica – esamina la rilevanza pastorale della gestio­ne amministrativa ed econo­mica dei beni, illustrando i vari aspetti e profili giuridico-eccle­siali della “economia” da parte dei responsabili e degli economi degli Istituti e realtà che debbo­no agire, da un lato, in ottem­peranza alle leggi canoniche e civili, e, dall’altro, nel rispetto del voto di povertà.

Il secondo volume è concepito quale vero e proprio Vademe­cum operativo, articolato in 117 voci analitiche: è un Prontuario aggiornato per Religiosi e Reli­giose (soprattutto se Superiori, Economi, Équipes formative, Postulanti e novizi), facilmente consultabile, grazie ad un ric­chissimo indice analitico. Le nu­merose Appendici al secondo volume offrono schemi, fac-simi­li, bozze… dei più rilevanti docu­menti per la corretta e sapiente animazione, nonché la gestione apostolica e amministrativa degli Istituti religiosi.

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Il comandante di una nave spazia­le da tempo orbita intorno ad un pianeta completamente radioatti­vo e, annoiato per l’inutilità della missione nonché voglioso di tor­nare a casa dove sua moglie atten­de il terzo figlio, rompe gli indugi e decide di completare quanto più in fretta possibile la missione. Ordina di inviare dei droni sul pianeta i quali rivelano a lui ed al suo equipaggio che una parte del pianeta non è radioattiva. Decide allora di sbarcare su quel­la parte ma, durante la manovra di atterraggio, la sua navicella e quelle dei suoi uomini vengono attratte da una forza sconosciuta. Si ritrovano sani e salvi e presto in­contrano i capi del popolo che abi­ta la zona non radioattiva, i quali chiedono a lui ed ai suoi astronauti di giocare al loro posto una partita di un gioco simile al loro podosfero che è essenziale per la loro perma­nenza in quella parte del pianeta. Il comandante è dapprima per­plesso ma successivamente, per una serie di vicende che toccano anche la sua sfera personale, co­mincia ad affezionarsi a quel po­polo e decide di giocare la partita. La partita verrà giocata ma il fi­nale non sarà quello che aveva preventivato il comandante…

 

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

In questi quattro racconti noir, la tranquilla città di Matera vie­ne scossa da una serie di effera­ti delitti. L’ispettore di polizia Luisa Fabris dovrà indagare per far luce su questi crudeli fatti di cronaca, trovandosi faccia a fac­cia con la più becera umana mal­vagità. La Fabris darà la caccia a esseri umani che cercano nella vendetta un riscatto personale, contro un’esistenza che li ha visti prima vittime e poi carnefici. È il filo rosso della vendetta a legare queste storie che ci fanno vedere quanto l’uomo sia capace di fare del male al proprio simile, senza pietà alcuna. Un filo rosso che si intreccia, inevitabilmente, anche con la vita privata dell’ispettore Fabris.

Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 19,00 €.

«Michele Ciccarelli sa far interagi­re, da maestro, la cosa del testo sacro (mettendo a frutto la sua vasta espe­rienza esegetica) con le cose che, cir­ca la coscienza, sono state illustrate e teorizzate nella lunga storia delle arti, delle scienze, delle filosofie, delle psicologie, del teatro, della let­teratura, delle arti… in sintesi del pensiero umano. Viene, così, non soltanto sondato, con competenza, il Testo sacro, ma lo si fa sempre in prospettiva attualizzante e, comun­que, in continuo dialogo con i più rilevanti risultati delle scienze uma­ne e della filosofia, dei saperi e delle arti, dei mestieri e delle tecnologie, anche le più recenti e avanzate».

Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 11,40 €.

Il volume, arricchito da un lungo saggio dello stesso Spagnuolo sul valore e sull’attualità della poesia, ripropone l’esordio letterario di una importante voce del Novecento e del nuovo millennio.

“La poesia non serve a nulla! Ma ritrovare il primo volume che più di settanta anni addietro, con l’inaspettato avallo del grande Umberto Saba, ha dato il via alla mia scalata affannosa verso le vette del Parnaso, è stato come inseguire nel sogno quelle on­dulazioni che trasmettono trepidazione per la loro evanescenza, che dal palpabile si accosta al chimerico. Sfogliare brani scritti all’età di ventidue anni e confrontarli con le pagine nelle quali oggi scorrono i miei versi è stato uno scoppiettare tinteggiato di incredulità, verificando l’evolversi della creatività per una scrit­tura che agognava sin dal principio una corretta ricerca della parola”.

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Ma nella vita, si sa – lo aveva detto pure Maddalena – anche dai disastri possono sortire cose buone.

Da quello che, ormai, era solo un parallelepipedo di cartone disastrato, tirai fuori, per prima, una camicia bianca di seta, sopra la quale era poggiato un minuscolo gioiello a forma di cigno; sotto di essa un giacchetto di lana corto in vita di un delicato colore lilla, ancora più sotto uno scialle anch’esso di lana, di forma quadrata che ricordavo come lei lasciasse ricadere con non­curanza lungo la schiena, avvolgendo gli avambracci. Da ultima, una gonna di lana morbida e pesante, a puntini. Mi meravigliai di non aver trovato l’abito imbastito da nonna Palma: chissà che fine aveva fatto.

Poggiai tutto sul letto indeciso se tenermi, a parte il gioiellino che avevo già deciso di regalare a Carlotta, la splendida camicia di seta o lo scialle quando, deciso a ripulire il fondo dell’armadio dal pulviscolo nero che lo inondava, mi resi conto che c’era dell’altro.

Quasi incollato su un lato del baule e ingiallito come la fodera del medesi­mo, c’era un foglio. Piegato in quattro. Aperto con la massima cautela per il timore che si disfacesse fra le dita pure quello, mi trovai a rimirare un appassito ritratto di Angela, senz’altro quello fatto da Luisa: era veramente bellissima la giovane Angela Esposito!

E, soprattutto, nel baule, c’era la leggendaria scatola!

Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 11,40 €.

L’inquinamento da PFAS oggi costitui­sce la più grande minaccia ambientale e sanitaria a livello planetario. I PFAS sono una categoria di molecole di sinte­si, quindi antropiche, composte da Car­bonio e Fluoro, con le quali entriamo in contatto ogni giorno assorbendole, con il rischio più che concreto di avviare fe­nomeni di mutagenesi e cancerogenesi chimica. Gli effetti sulla salute sono di­sastrosi: agiscono sul sistema genitale e la riproduzione, sono potenzialmente responsabili del cancro al testicolo e al rene, alterano la coagulazione, aumen­tano il rischio di osteoporosi e alterano le funzioni cerebrali contribuendo allo sviluppo del Parkinson e dell’Alzheimer. Interventi clinici come la Plasmaferesi e lo Scambio Plasmatico e interventi farmacologici come la somministra­zione di Resine a Scambio Anionico (Colestiramina e Colesevelam), seppur validi, andranno approfonditi con ul­teriori studi e con il coinvolgimento di un numero maggiore di pazienti. Per gli aspetti ambientali, gli interventi di ca­rattere ingegneristico consistono nell’u­tilizzo di carboni attivi negli impianti di potabilizzazione per “catturare” i PFAS dall’acqua prima che giungano nelle nostre abitazioni.

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Che cosa significa sperare? Come si spera? Soprattutto: cos’è la spe­ranza? E perché un Giubileo del­la speranza nel ricordo del primo concilio di Nicea del 325 d.C.? Raccogliendo l’indicazione del Papa che – indicendo l’Anno san­to (il primo del terzo millennio) – ha sollecitato a celebrare il 1700° anniversario del Primo Concilio Ecumenico della storia della Chie­sa, questo volume ricostruisce gli aspetti salienti di quel Concilio, in prospettiva attualizzante.

Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 17,10 €.

Il punto di partenza è Gen 2,24, dove si prospetta un’eziologia avente il fine di spiegare la relazione esistente tra l’uomo e la don­na. Tale relazione prende avvio per entrambi dal distacco dalla famiglia di origine per formarne una nuova. Poi il lettore trova il capitolo dedicato a matrimonio e divorzio nelle culture antiche a contatto con la Bibbia e l’esplorazione condotta sulle questioni matrimoniali da Isacco a Mosè. Tra queste rientrano anche esperienze negative come quella capi­tata a Dina, figlia di Giacobbe, e a Giuseppe in casa di Potifar, non­ché casi come l’illecito rapporto tra Ruben con la concubina di suo padre e l’astuzia di Tamar per far rispettare il suo diritto a essere madre. In tali testi si registrano le varie vicende nelle quali, pur con molte tensioni, alcuni personaggi esercitano la pratica esogamica al posto di quella endogamica.

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Sembra una notte senza luna racconta il viag­gio dell’Autrice tra gli anfratti più nascosti della sua anima passando attraverso emo­zioni, lacrime, desideri, illusioni e speran­ze, fino a culminare nella gioia vera che nasce dall’amore attraversato dal dolore. Esperienze dolorose come la perdita e la malattia permettono all’autrice di condi­videre con il lettore la fatica di rimettersi in piedi a partire dalle cadute per un nuo­vo inizio. Il volume consta di due parti: nella prima parte “Notte senza luna” le emozioni distrut­tive della depressione sono descritte giorno per giorno attraverso le pagine di un diario in cui l’autrice mette a nudo nei minimi par­ticolari la fatica di vivere la notte della vita. Nella seconda parte “Sembra una notte senza luna” l’autrice racconta la sua lenta rinascita culminata nel desiderio di mettersi al servizio di chi ha una storia ferita. Ogni pagina di diario è accompagnata da una poesia che fa oscillare il linguaggio del dia­rio tra il lirico e il descrittivo. Un’opera che si propone di dare coraggio e speranza a tutti coloro che soffrono testimoniando che il dolore, vissuto tra le braccia dell’Amore, spoglia, rende poveri, fa morire ma anche crescere, volare incontro all’infinito, oltre a ciò che appare, verso l’essere. L’autrice mo­stra, attraverso immagini, forti e toccanti nello stesso tempo, come le ferite possano diventare preziosi frammenti di vita, parte integrante di un disegno prezioso in cui tut­to può trovare il suo posto e il suo coraggio.

Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 14,25 €.

Ti ho amato tutto d’un fiato è una profonda immersione nel mare del­la vita fino a toccarne il fondale, di­stendendosi poi, beatamente, lungo quella linea lì, all’orizzonte. Con questo libro l’Autrice ha inteso mettere a nudo la sua interiorità, lasciandosi travolgere totalmente dalle sensazioni e, soprattutto, dalla sua emotività pulsante. Un viaggio coraggioso negli angoli più riposti di un universo che ognu­no cerca di indagare cogliendone le vibrazioni più sottili. Il primo spet­tro da affrontare è il dolore che si scaglia contro di noi, ferendoci con il peso latente delle sue parole e delle sue tempestose imposizioni. Un sentirsi frammentati, nonché di­spersi e smarriti. Ma c’è poi la fede, la speranza, il sogno, l’amore e solo verso la fine, dopo aver esplorato, dopo esserci imbattuti in noi stessi, dopo aver trovato quel tesoro che ci rispecchi, è lì che possiamo puntare alla riva: bussare alla porta di casa e riabbracciare, finalmente, i nostri cari; distenderci ed allungarci, an­che noi, come un ramo di quel mae­stoso nostro albero familiare.

Il prezzo originale era: 17,00 €.Il prezzo attuale è: 16,15 €.

Un’analisi dei fondamenti giuridici e psicologici del diritto fondamen­tale a conoscere le origini biologi­che, riconosciuto dalla Corte Co­stituzionale e dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, a quanti, nati da donne che si sono avvalse della facoltà di partorire mantenendo l’a­nonimato e successivamente adot­tati, cercano di ricostruire le pro­prie vicende personali per comple­tare la propria identità e ringraziare quella donna per l’ultimo doloroso atto di amore, che ha donato loro la speranza di una vita migliore.

Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 14,25 €.

Duepercento è un viaggio ironico e surreale nella mente di San­dro Moncherino, uno scrittore in crisi creativa che, dopo una banale caduta in bicicletta, si ri­trova senza memoria. Attorno a lui si muove un bizzarro cast di personaggi: medici pronti a de­cifrare il mistero della sua men­te, un’assemblea condominiale trasformata in tribunale della memoria e l’enigmatica Marisa, comparsa nella sua vita con un semplice biglietto sul frigorifero. Ma mentre Sandro cerca di rico­struire il proprio passato, si scon­tra con una domanda ancora più grande: chi siamo davvero senza i nostri ricordi? Tra comicità e riflessioni profonde, Duepercento esplora il confine tra identità e oblio, portando il lettore a in­terrogarsi su cosa ci definisce: il passato che ci ha plasmati o il modo in cui affrontiamo il pre­sente?

Recensioni

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Saggi e interventi: F. Soverina, Karl Polanyi e la guerra civile internazionale: l’analisi di un lucido testimone della sua epoca; P. Borghese, Napoli, settembre 1943. Quelli che non seppero, non poterono o non ebbero il coraggio; R. Scala, Castellammare di Stabia nei giorni della Resistenza e dell’orrore nazifascista. 1° settembre – 1° ottobre 1943; D. D’Urso, Giuseppe Marzano prefetto del Regno; P. Franzese, Giuseppe Capobianco. Storico e ricercatore di fonti bibliografiche e archivistiche; F. Soverina, La rivolta di Varsavia; M. Russo, “Niente lavoro, niente mangiare”: memoriale di prigionia (1943-1945).

Il patrimonio dell’Istituto: L. Cucari, Il fondo Sannini.

Recensioni: V. Fiori, La fortuna di essere nati (P. Borghese); F. Mennitto e T. Esposito (a cura), Ottobre 1943, la rivolta e l’eccidio di Acerra (P. Borghse); L e C. Ebanista, La Ruota della memoria. Una famiglia tante storie. 1885-1955 (G. Iglieri).

Vita dell’istituto: L’attività nel 2023 e 2024 (G. Buffardi).

Il prezzo originale era: 14,00 €.Il prezzo attuale è: 13,30 €.

Questa raccolta poetica esplora, attraverso immagini evocative e una scrittura che alterna intensità e delicatezza, temi legati all’introspezione, a tumulti interiori e alla fragilità umana. Ne fa da protagonista un certo dualismo, un paesaggio emotivo fatto di contrasti generato da una continua tensione tra desiderio e perdita, amore e sofferenza, intimità e distanza. Metafore legate alla natura si diramano tra i versi delle poesie: il vento, le rondini, la pioggia, tutti simboli di mutevolezza emotiva e di desiderio di un equilibrio apparentemente impossibile da raggiungere. Analogamente vengono descritti legami complessi e ambivalenti: alcuni di questi guariscono nel profondo, altri vengono vissuti come ferite che stentano a cicatrizzarsi. La sofferenza viene spesso presentata come un elemento necessario per la creazione artistica e per la comprensione profonda della propria essenza. In questo modo la scrittura diventa mezzo, diventa il modo per dare una forma al caos interiore, trasformando il dolore in un’espressione tangibile. La raccolta rappresenta un invito a riflettere su ciò che significa vivere, amare e lottare contro sé stessi, rivelando una poetica che si nutre di contraddizioni e che non cerca risposte definitive, ma spinge ad abbracciare le proprie fragilità e le proprie sofferenze come parte integrante dell’esperienza umana.

La Valle del Tempo Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.