La Valle del Tempo ti porta in un viaggio con libri di poesia, storia, narrativa e saggistica. Acquista online i libri che ti appassionano.

Cerca

“È bello ’o mangia’. Il cibo nella tradizione popolare napoletana” il nuovo libro Luciano Galassi edito da La Valle Del Tempo che va ad arricchire la collana “Napoli. Hic et nunc, et tunc”

E’ bello ‘o mangia’ va ad arricchire la collana “Napoli. Hic et nunc, et tunc” della giovane e vivace casa editrice La Valle del Tempo. La rete dei saperi, si arricchisce di una nuova pubblicazione dopo il grande successo del libro d’esordio Partenope di Antonio Croce e Giovanni Spina. È bello ’o mangia’. Il cibo nella tradizione popolare napoletana di Luciano Galassi, dirigente d’azienda in pensione, fine e apprezzato studioso di enigmistica, letteratura italiana del Novecento e napoletanistica.

Un volume, già dal titolo particolarmente coinvolgente, in cui vengono raccontate le vicende dell’alimentazione e dei cibi nella città di Napoli partendo dall’aspetto linguistico locale attraverso una selezione di espressioni popolari e di opere letterarie, in cui si colgono interessanti testimonianze sull’atteggiamento dei napoletani nei confronti del cibo, sugli stigmi verso i crapuloni e i beoni, sui regimi alimentari consigliati e praticati, su alcune particolari pietanze e bevande. Galassi non ci propone un libro di ricette, piuttosto un curioso e affascinante strumento di conoscenza delle fonti linguistiche e letterarie che in fondo valgono a rintracciare le diverse anime della città. Il registro linguistico è per di più colloquiale e il ritmo è spesso incalzante.

La prefazione del libro è curata da Maurizio Vitiello

Come scrive Maurizio Vitiello, autore della prefazione, “Quest’altro interessante libro di Luciano Galassi punta a stimolare un’ulteriore attenzione sulla super-lingua napolitana. Credo che si debba parlare di super-lingua napolitana perché non v’è dubbio che motivi partenopei si ascoltano in ogni parte del globo. Questa super-lingua è espressione metabolizzata di altri idiomi, assunzioni idiomatiche o gergali provengono dal greco, latino, spagnolo, arabo, francese, inglese, tedesco, americano…”. Un libro, dunque, che può essere particolarmente utile a stimolare il nostro interesse e apprezzamento nei confronti del passato e di un senso di comunità, che talvolta appare perduto. 

Il 25 ottobre alla Libreria Raffaello per la prima volta sarà presentato ai lettori È bello ’o mangia’ di Luciano Galassi

Dopo aver letto È bello ’o mangia’. Il cibo nella tradizione popolare napoletana sembra davvero di poter affermare “Dimmi che mangi e ti dirò chi sei”. 

Della nuova pubblicazione di Luciano Galassi mercoledì 25 ottobre presso la Libreria Raffaello a via Kerbaker parleranno, dopo i saluti di Domenico Condurro e Mario Rovinello, Pino Cotarelli e Franco Lista. Introduce e modera Maurizio Vitiello, con l’accompagnamento delle letture di Mariarosaria Ricci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Valle del Tempo Edizioni
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.